MYLLENNIUM AWARD 2017

DSC_0426_R_LR.jpg

> specifiche di progetto

Programma
"Myllennium Award 2017"

Data
2017

Luogo
Accademia di Francia, Villa Medici, Roma

Committente
Gerundio

Attività
Progettazione, Allestimento

Team
CORTE (Giorgio Marchese, Daniele Marcotulli, Arianna Nobile, Piero Pietrella)

Foto
CORTE

Il Myllennium Award è il primo premio generazionale in Italia e si rivolge ai Millennials, ovvero i giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, con lo scopo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione. Il premio è promosso dal Gruppo Barletta Spa in memoria del suo fondatore, Raffaele Barletta, attraverso il quale l’imprenditoria italiana vuole “restituire” alla società un investimento sulla futura classe dirigente, con un’azione concreta rivolta a differenti ambiti professionali. La scenografia propone una versione stilizzata dell’icona stessa delle competizioni: il podio. Questo rappresenta in modo chiaro ed inequivocabile il raggiungimento di un obiettivo: presenta i migliori tra i migliori ed elegge un unico vincitore tra tutti i candidati. Lo stesso criterio del Myllennium Award 2017. Le celebrazioni di chiusura olimpiche si svolgono in cornici realizzate ad hoc per onorare al meglio gli atleti. Villa Medici si rivela, per il prestigio e la sua vocazione accademica, location dove celebrare la cerimonia di chiusura della competizione Myllennium Award, un podio tecnologico e scenografico ne è la naturale integrazione.

MYL_moodboard_crop.jpg
Moodboard: immagini di riferimento e spunti di progetto.

Prospettiva di studio.

Schemi tecnici di studio.

Schemi tecnici di studio.