casa COSTANZO CLORO
> specifiche di progetto
Programma
Ristrutturazione abitazione
Data
2016-2017
Luogo
Roma
Status
Realiazzato
Committente
Privato
Attività
Progettazione architettonica, Direzione Lavori
Team
con arch. Arianna Nobile (Puntozero Architetti)
Foto
Una nuova casa per una famiglia ormai numerosa, a due passi da quella vissuta per tanti anni: se Casa Garbatella ha accompagnato la crescita di una giovane coppia desiderosa di sperimentare, Casa Costanzo Cloro è disegnata per veder crescere i nuovi, giovani abitanti e dare spazio ai desideri di tutti.
L’obiettivo è stato dare un luogo ad ognuno, fare in modo che tutti potessero ritagliarsi il proprio angolo di intimità preservando il carattere di convivialità che contraddistingue il gruppo, lo stare insieme che fa di loro una famiglia, bella. La sfida progettuale è stata, quindi, reinterpretare stile e spazi di un appartamento degli anni ’70: il lungo corridoio di distribuzione su cui si aprono gli ambienti della casa diviene la spina dorsale della nuova organizzazione, caratterizzato da una lunga armadiatura su misura e impreziosito da colori e materiali coraggiosi. Da qui, continui scorci visivi mettono in comunicazione gli ambienti, prospettive inattese aprono la visuale verso la grande terrazza, pensata come vera estensione esterna del soggiorno.
La sala da pranzo ne rappresenta, invece, il cuore pulsante: da qui si accede all’abitazione, da qui si intuisce la ricchezza di colori, materiali, rivestimenti, da qui si viene accolti nel calore di una cucina di altri tempi e salutati dalle corse dei nuovi, giovani abitanti.
A new home for a now large family, just two steps from the one they lived in for so many years: if Casa Garbatella accompanied the growth of a young couple eager to experiment, Casa Costanzo Cloro is designed to see the new, young inhabitants grow and make room for everyone's desires.
The aim was to give everyone a place, to ensure that everyone could find their own corner of intimacy. The spaces preserve the conviviality that distinguishes the group, the togetherness that makes them a beautiful family. The design challenge was therefore to reinterpret the style and spaces of a 1970s flat: the long distribution corridor onto which the rooms of the house open becomes the backbone of the new organisation, characterised by a long made-to-measure wardrobe and embellished with bold colours and materials. From here, continuous visual glimpses connect the rooms, and unexpected perspectives open up the view of the large terrace, designed as a true outdoor extension of the living room.
The dining room, on the other hand, is the beating heart of the home: from here you enter the house, from here you can sense the richness of the colours, materials and coverings, from here you are welcomed into the warmth of a kitchen of bygone days and greeted by the races of the new, young inhabitants.
#INTERIOR#HOUSING#TAILORMADE