VERo food & SMILES

La zona del bancone del nuovo punto vendita con il grande elemento scenico del traliccio metallico, supporto per la comunicazione e l'illuminazione.

La zona del bancone del nuovo punto vendita con il grande elemento scenico del traliccio metallico, supporto per la comunicazione e l'illuminazione.

> specifiche di progetto

Programma
Realizzazione nuovo punto vendita VERO Food & Smiles

Data
2014 - 2015

Luogo
Roma

Committente
Privato

Attività
Progettazione Preliminare, Progettazione Esecutiva, Direzione Lavori, Direzione Artistica

Team
CORTE

Foto
Vincenzo Labellarte

Non un bar né un fast food: VERO Food and Smiles è un giovane brand che incentra il suo concetto di food gourmet sui valori di benessere, etica, rispetto delle relazioni umane. CORTE, per l’apertura del nuovo punto vendita in Via XX Settembre, a Roma, ne cura la strategia, la comunicazione e l’architettura. Un solo interlocutore per tre diverse necessità, un team di professionisti per una proposta realmente coordinata. ll nuovo locale è infatti pensato come una successione di stanze concatenate a cui si accede dalla grande sala di ingresso. Il progetto si concentra sul superamento fisico e ideale di questa barriera, organizzando lo spazio affinché si possa proseguire negli ambienti successivi. Una struttura metallica sospesa attraversa lo spazio, fungendo contemporaneamente da elemento scenico, dispositivo di comunicazione e piano di appoggio. I toni sono caldi, luminosi, accoglienti. Il legno grezzo degli arredi si unisce al bianco latte delle pareti, mentre il grigio rende omogeneo il trattamento della pavimentazione con quello di parte delle pareti.

L'ingresso in una fotografia dall'esterno, con la grande parete frigoriferi sulla destra.

L'ingresso in una fotografia dall'esterno, con la grande parete frigoriferi sulla destra.

L'ingresso del nuovo punto vendita, con il bancone sulla sinistra e la grande scala che collega i due livelli. A unire visivamente gli ambienti contribuisce il traliccio metalicco, che da elemento tecnollogico diventa banco per la consumazione veloc…

L'ingresso del nuovo punto vendita, con il bancone sulla sinistra e la grande scala che collega i due livelli. A unire visivamente gli ambienti contribuisce il traliccio metalicco, che da elemento tecnollogico diventa banco per la consumazione veloce.

La parte terminale del traliccio, che sfruttando il dislivello tra gli ambienti diventa banco per la consumazione. Un vincolo trasformato in opportunità.

La parte terminale del traliccio, che sfruttando il dislivello tra gli ambienti diventa banco per la consumazione. Un vincolo trasformato in opportunità.

Gli spazi per la consumazione veloce, che attraverso il disegno dei banconi e la scelta dei materiali suggeriscono la concatenazione degli ambienti del nuovo punto vendita.

Gli spazi per la consumazione veloce, che attraverso il disegno dei banconi e la scelta dei materiali suggeriscono la concatenazione degli ambienti del nuovo punto vendita.

Pianta ante operam.

Pianta ante operam.

Pianta post operam.

Pianta post operam.