CASA GIOVANNIPOLI

> specifiche di progetto

Programma
Ristrutturazione abitazione

Data
2007 - 2008

Luogo
Roma

Committente
Privato

Attività
Progettazione e Direzione Lavori

Team
km0architetti

Foto
Ariel Gabriel La Rosa

Una coppia giovane e dinamica, amante della convivialità e del moderno stare a tavola. La richiesta era avere una zona cucina-pranzo al centro della casa: tanto spazio per cucinare e la possibilità vivere l’abitazione in modo diverso, sovvertendo le consuete gerarchie tra gli ambienti. E poi una camera da letto matrimoniale, minima ma funzionale, ed una zona studio adattabile a stanza per bambini.

Demolite le murature esistenti, il gioco è stato quello di creare un ambiente fluido e privo di spazi nettamente definiti: tre volumi indipendenti in legno sono disposti in modo da assicurare flessibilità e riservatezza a tutti gli ambiti della casa. Unendo estetica ed efficienza, i tre corpi sono elementi di arredo a servizio delle diverse funzioni. Affiancati da una superficie metallica funzionale disposta tra i volumi e le murature perimetrali, che garantisce il rispetto delle esigenze del vivere quotidiano.

A young, dynamic couple who love conviviality and modern dining. The request was to have a kitchen-dining area in the centre of the house: plenty of space for cooking and the possibility of living in the home in a different way, subverting the usual hierarchies between rooms. There was also a minimal but functional double bedroom and a study area which could be used as a children's room.

After demolishing the existing walls, the game was to create a fluid environment without clearly defined spaces: three independent wooden volumes are arranged to ensure flexibility and privacy in all areas of the home. Combining aesthetics and efficiency, the three volumes are furnishing elements serving the various functions. They are flanked by a functional metal surface placed between the volumes and the perimeter walls, which guarantees respect for the needs of everyday living.

Il plastico degli elementi del progetto, i blocchi di arredo in legno e la parete in metallo sui cui è basato l'intervento.

Il plastico degli elementi del progetto, i blocchi di arredo in legno e la parete in metallo sui cui è basato l'intervento.

La camera da letto principale, con la parete in metallo a fare da testata del letto e il blocco degli armadi in legno sulla destra

La camera da letto principale, con la parete in metallo a fare da testata del letto e il blocco degli armadi in legno sulla destra

L'ingresso, con i bliocchi di arredo in legno che organizzano la casa e tre grandi nicchie per i CD ricavate nella parete.

L'ingresso, con i bliocchi di arredo in legno che organizzano la casa e tre grandi nicchie per i CD ricavate nella parete.

Il centro della casa, la cucina, con lo sfondo della libreria che la separa dalla zona notte.

Il centro della casa, la cucina, con lo sfondo della libreria che la separa dalla zona notte.

La parete attrezzata in legno che distingue la zona giorno da quella notte, con la porta scorrevole in metallo che chiude il passaggio.

La parete attrezzata in legno che distingue la zona giorno da quella notte, con la porta scorrevole in metallo che chiude il passaggio.

Il bagno con la parete attrezzata sullo sfondo.

Il bagno con la parete attrezzata sullo sfondo.

La camera da letto per i bambini, con il blocco dei letti e la libreria sulla destra.

La camera da letto per i bambini, con il blocco dei letti e la libreria sulla destra.

La maniglia della porta in metallo, realizzata con la lamiera di ferro piegata.

La maniglia della porta in metallo, realizzata con la lamiera di ferro piegata.

Le fasi dell'intervento viste dall'ingresso della casa.

Le fasi dell'intervento viste dall'ingresso della casa.

La video intervista di Daniele Giorgi e Marco Cascone de "Gli Acchiappacase" a Daniele Marcotulli, per Leonardo.tv